Sistema di guida per non vedenti
Prima degli smartphone come li conosciamo ora,
un sistema di guida per non vedenti.

Nel 2007, in collaborazione con la società Gost di Roma, Mister Wolf ha fornito consulenza e realizzato un progetto sperimentale ideato dall’ENEA.
Si trattava di un sistema di guida per non vedenti utilizzando tecnologie GPS, GSM e GPRS/UMTS.
Un apparato hardware appositamente sviluppato dall’ENEA (bisogna pensare che nel periodo del progetto non erano ancora diffusi gli attuali smart-phone) si interfacciava con una base dati contenente Punti di Interesse (POI); l’utente, premendo un tasto sull’apparato, riceveva una chiamata sul proprio telefono; nella telefonata venivano letti all’utente i punti di interesse a lui prossimi; l’utente, attraverso il tastierino numerico sceglieva il punto verso cui dirigersi e, puntando l’apparato, riceveva segnali acustici (e vibrazioni) in corrispondenza della direzione scelta dal tastierino.
Nel dettaglio, Mister Wolf ha curato la progettazione dell’applicazione e delle interfacce e lo sviluppo di tutte le componenti software (base dati, sistema di geo-referenziazione, interfacciamento con centralino telefonico).
2007